156 utenti


Libri.itIL MAIALEAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 1179

El Plano

L’immagine iniziale mostra una giovane e bella ragazza, con la testa abbassata, mentre una voce fuori campo illustra i piani di ripresa attraverso i quali ci avviciniamo a lei: “Piano Generale”, “Piano Medio”, “Primo Piano”, ecc. Quando solleva la testa, scorgiamo sul suo volto una lacrima: il film è la storia di questa lacrima. In una scuola di cinema, un professore impartisce lezioni a cinque alunni di varie nazionalità, fra cui la ragazza già incontrata. Il professore insegna teoria con indiscutibile piglio progressista, ma si dimostra totalmente ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Guatemala: vedove senza lacrime

Nel colorito mosaico etnico che costituisce la realtà indigena del Guatemala, le donne rappresentano il centro della vita economica e sociale, le eredi e le custodi delle tradizioni culturali. Attraverso i terribili racconti di una donna indigena di Nebaj, assistiamo alle violenze che hanno sconvolto il Paese negli ultimi vent’anni: uccisioni di massa, famiglie distrutte, bambini e ragazzi orfani, in una lotta di cui è diventata simbolo Rigoberta Menchú (Premio Nobel per la Pace 1992).

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Juntos in Anyway

Ad un cantante di tango in decadenza è rimasto un solo sogno: parlare con suo figlio, un giovane che da tempo si rifugia nella musica. Per riuscirci è pronto a tutto... Storia originale, capace di porre in risalto il dramma dell’incomunicabilità.Dirección: Rodrigo GrandePaís: ArgentinaAño: 1996

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sobrevivencia

Video sperimentale che riunisce immagini della attuale situazione della minoranza indigena Mbyà e quelle della deforestazione che influisce in modo distruttivo in tutti gli aspetti della vita di quest’etnia.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Dossier de ausencias

Una periodista busca a Moraima, quien fue dada en adopción cuando tenía dos años. Mientras investiga en una zona remota de la República Dominicana encuentra otros casos de adopción que la sumergen en una montaña rusa de emociones.
Género | Genere | Genre Documentario
Dirección | Regia | Director Rolando Díaz
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Rolando Díaz,
Alfonso Rodríguez
Fotografía | Fotografia | Director of Photography
Julio Rodríguez
Montaje | Montaggio | Editing Angélica Salvador
Banda sonora | Colonna sonora | Soundtrack
Julián ... continua

El agente topo

Maite Alberdi. Chile - 2020 Las peripecias de un espía ya mayor que con tierno y elegante encanto se introduce en una residencia de ancianos para descubrir supuestos chanchullos. Se trata de un particular documental que a través de una aparente ficción va develando poco a poco la historia que realmente quiere contar. Una mirada cercana a la vida de los adultos mayores institucionalizados, una reflexión sobre la vejez, la soledad y la dignidad.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Martin de la Crujias

Tra metafore, paesaggi e tribolazioni, viene narrata la vita di un aymara delle Ande, dibattuta tra l’alcool, la strumentalizzazione politica e il carcere.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mama era Punk

Con il recupero della democrazia si è delineata in Uruguay una situazione definita da alcuni “la deriva della cultura uruguayana”. Da questo punto di vista, una parte di quei giovani che oscillano tra la tensione creativa e il disincanto, discutono sul mondo degli adulti, sui propri desideri e sulla noia di un paese dall’animo profondamente conservatore.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un muro de silencio

Una directora de cine inglesa viaja a Argentina para rodar una película sobre los desaparecidos durante la época de la dictadura militar, pero tropezará con una especie de muro de silencio, hecho de complicidad o de pasividad, entre las personas que se empeñan en negar u olvidar el pasado.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Vaivenes fronterizos

Non è un documentario, è una finzione che assomiglia alla realtà. È un trailer che introduce un docu-dramma su un gruppo di donne, artiste ed attiviste, che vivono e lavorano al confine Tijuana/San Diego. Enigma, un investigatore privato, arriva al confine messicano di Calijuas alla ricerca di un corpo femminile che ha incrociato tempo prima e che non è più apparso.Regia: Bertha JottarPaese: USA (Chicanos)Anno: 1994

Visita: www.cinelatinotrieste.org